Forest Therapy Umbria

La Forest Therapy nasce a partire dalla pratica giapponese dello Shinrin-Yoku, 森林浴, che letteralmente significa “bagno di foresta”.
Shinrin-Yoku significa immergersi nell’atmosfera della foresta, farne esperienza con tutti e cinque i sensi e serve a promuovere il benessere, mediante la riconnessione con la natura utilizzando tecniche meditative.
La Forest Therapy lavora su più livelli (sensoriale, emotivo, cognitivo, spirituale) per aiutare ogni individuo a riconnettersi con se stesso mediante l’incontro con la natura.
Connettersi con l’ambiente esteriore aiuta a riconettersi con l’ambiente interno, reimparando ad ascoltare e ad ascoltarsi utilizzando tutti i sensi e restando nel qui ed ora.
E quali sono i benefici? Moltissimi studi scientifici sono stati fatti negli anni (già a partire dagli anni 80 il Giappone ha varato un programma di salute pubblica basato sullo shinrin-yoku) ed è stato dimostrato che: aiuta a ridurre lo stress, rafforza il sistema immunitario, riduce la pressione del sangue, migliora la qualità del sonno, aiuta la concentrazione e il rilassamento, migliora l’umore, riduce la fatica mentale, aumenta la creatività, riduce ansia, depressione, aggressività, rabbia, solo per elencarne qualcuno…
Carola e Fabio, una psicologa psicoterapeuta e una guida ambientale escursionistica vi guideranno nella riscoperta del benessere psicofisico e nella conoscenza della natura e della storia.
One thought on “Forest Therapy Umbria”
RitaPubblicato in data2:21 pm - Ago 10, 2021
Mi interessa un corso di bagno nella foresta dal vivo
Carola SorrentinoPubblicato in data8:03 am - Ott 16, 2021
Salve Rita, continui a seguire questa pagina o le mie pagine facebook
https://www.facebook.com/PsicologaPsicoterapeutaCarolaSorrentino
https://www.facebook.com/foresttherapyumbria
e troverà tutte le uscite di Forest Therapy che organizzerò